La Commissione tecnica centrale studia e determina i criteri e gli indirizzi per la selezione ai fini del miglioramento della razza, stabilisce le metodologie per l’attività selettiva, propone eventuali modifiche dei disciplinari e provvede a quant’altro necessario ai fini suddetti in seguito a disposizioni di legge.
In base all’art. 4 del Regolamento del Libro Genealogico Anarb, la Commissione Tecnica Centrale è composta da:
- n. 1 rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo dallo stesso designato: Dott.ssa Stefania REITANO – Funzionario tecnico DISR VII, Direzione Generale dello Sviluppo Rurale, Dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello Sviluppo rurale, Mipaaft, Roma
- n. 1 funzionario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo incaricato di vigilare con carattere di continuità sugli adempimenti previsti dal Regolamento L.G.: Dott. Agostino CASAPULLO – Funzionario tecnico DISR VII, Dipartimento delle Politiche Europee e Internazionali e dello Sviluppo Rurale, Direzione Generale dello Sviluppo Rurale, Mipaaft, Roma
- Funzionari tecnici delle Regioni a statuto ordinario e speciale:
ABRUZZO Dott. Rino DI FELICE Responsabile dell’Ufficio Politiche di sviluppo della filiera zootecnica, delle produzioni di nicchia, promozione e sostegno dei regimi di qualità, Regione Abruzzo BOLZANO Dott. Norbert ZENLESER Direttore ufficio zootecnia Provincia autonoma di Bolzano LOMBARDIA Dott.ssa Chiara CARASI Struttura Servizi alle Imprese Agricole e Multifunzionalità – Po Servizi Integrati per le Imprese Agricole, Regione Lombardia, Milano PUGLIA Per. Agr. Giacomo DIPIERRO Funzionario Sezione Competitività delle filiere agroalimentari – Servizio Filiere agricole sostenibili e multifunzionalità, Regione Puglia SARDEGNA Per. Agr. Egidio Paolo SULAS Rappresentante dell’Assessorato dell’agricoltura e riforma agropastorale, Regione Sardegna VENETO Dott. Giorgio TRENTIN Direttore responsabile dell’Unità Organizzativa – Qualità, conoscenze e innovazioni agroalimentari presso Direzione Agroalimentare, Regione Veneto - n. 11 rappresentanti degli allevatori nominati dall’Associazione Nazionale di razza: Corrado BARELLA – Parma; Flaminio LOCATELLI – Bergamo; Pasquale LOFFREDA – Caserta; Onofrio MAELLARO – Bari; Corrado MAGRO – Siracusa; Marcello MARTINI BARZOLAI – Belluno; Walter MARZARI – Bolzano; Cristian ORADINI – Trento; Silvio PELLA – Verbania; Arturo TURETTI – Brescia; Peter ZISCHG – Bolzano
- n. 3 esperti in zootecnia nominati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali:
Prof. Giovanni BITTANTE | Dip. di Agronomia, Animali e Alimenti, Università di Padova, Agripolis (PD) |
Prof. Alessandro BAGNATO | Dip. Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare, Fac. Veterinaria, Università di Milano |
Dott. Gennaro CATILLO | CREA-ZA Centro di ricerca per la zootecnia e l’acquacoltura di Monterotondo (RM) |
- il Presidente dell’Associazione Nazionale di razza o suo delegato: Silvano TURATO
- il Direttore dell’Associazione Nazionale di razza: dott. Enrico SANTUS
- n. 1 rappresentante del Ministero della Salute dallo stesso designato: dott.ssa Maria Gabriella PERROTTA, medico veterinario in servizio presso la Direzione Generale, Min. Salute, Roma