Cerca
Cerca

Miglioramento genetico e impatto ambientale

1 Dicembre 2017

L’articolo dal titolo “Cambiamenti climatici e miglioramento genetico della sostenibilità ambientale della vacca da latte”, redatto dall’Università di Padova, sottolinea la necessità di dedicare molte più ricerche nel settore per sperimentare nuovi strumenti e definire nuovi caratteri relativi alle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) nell’ambiente. Gli attuali obiettivi di selezione considerano le prestazioni produttive e morfologiche sulla redditività del sistema, ma, nel prossimo futuro, si dovranno considerare nuovi fenotipi e caratteri in grado di mitigare le emissioni di GHG. Il progetto Anarb “LATTeco”, tra le sue azioni prevede il rilievo diretto e lo studio della variabilità genetica sull’emissione di metano nei bovini di razza Bruna al fine di valutarne la quantità individuale, nonché studiare la possibilità di mitigare l’impatto ambientale del metano enterico prodotto attraverso indici di selezione miranti il miglioramento dell’efficienza produttiva della vacca da latte. In sinergia con altri progetti simili a livello internazionale, LATTeco potrà fornire informazioni utili per costituire una base dati comune al fine di affrontare in modo accurato e preciso il miglioramento della mitigazione dell’impatto ambientale della vacca da latte.

Scarica l’articolo completo

 

Posted in LATTECO - AMBIENTE by Francesca Frigo