
Genomica e biodiversità – Le informazioni che possiamo ottenere dai chip genomici ci permettono di esplorare la variabilità genetica tra individui. Questo ci aiuta a verificare quanto siano simili gli animali di una popolazione e se due popolazioni sono diverse tra loro a livello genomico.
Uno degli obiettivi del progetto LATTeco è quello di verificare la variabilità genetica presente nella popolazione. Nell’analisi esposta nell’articolo (M. G. Strillaci, A. Bagnato – Università Milano) sono state incluse anche le bovine di Bruna Originaria (OB), così da poter evidenziare la base genomica della loro differenziazione dalla razza Bruna (BR). La tracciabilità genomica potrà essere applicata anche ai prodotti caseari.
Scarica l’articolo completo