Cerca
Cerca

Consanguineità genomica: importante saperla interpretare

3 Ottobre 2019

La consanguineità è un parametro importante, perché una sua crescita elevata è legata alla diminuzione di variabilità genetica e alla possibile insorgenza di patologie genetiche. Con lo strumento genomico possiamo misurare la lunghezza del genoma di un animale in stato omozigote, così da avere misura della consanguineità differente da quella calcolata finora basata sulle informazioni anagrafiche. Ciò permette di fornire interpretazioni differenti e più approfondite all’andamento della consanguineità in una popolazione.

Scarica l’articolo completo.