Cerca
Cerca

Categoria: L’ASSOCIAZIONE – news

25 Febbraio 2022

I nostri allevatori di Brown Swiss Valerio Morosi dalla Svizzera e Francesco Saverio Losavio dall’Italia, parlano delle loro storie di successo con la Brown Swiss. Scopri insieme a loro perché la Brown Swiss si adatta perfettamente alle loro aziende e perché questa grande razza potrebbe adattarsi alla tua.

 

16 Febbraio 2022

BRUNA2022

  Ti aspettiamo a Verona dal 2 al 5 marzo

16 Luglio 2020

SERVIZI ANARB 2020
Da quest’anno, gli Allevatori Soci Anarb possono scegliere la quota annuale in base a due tipologie di tariffe:
TARIFFA BASE
TARIFFA PREMIUM
Clicca qui per leggere i numerosi Servizi che l’Associazione nazionale offre agli Allevatori.

I VANTAGGI OFFERTI DALLA TARIFFA PREMIUM
Un unico pacchetto in grado di assicurare risparmi economici significativi.
Rispetto alla Tariffa Base, la Tariffa Premium offre un pacchetto di Servizi aggiuntivi tra i quali, solo per citare i principali: rivalutazioni morfologiche nei turni ordinari, traduzioni certificati bovine estere, scontistica sulla genomica, piano accoppiamento, abbonamento alla rivista “razza Bruna”, e molti altri.

Come aderire alla Tariffa Premium
Per aderire già da quest’anno alla Tariffa Premium devi comunicarcelo entro 15 giorni scrivendo a anarb@anarb.it, oppure inviando un WhatsApp o un Sms ai nostri recapiti telefonici 329 8125 815    329 0283 899. Ti verrà calcolata la differenza rispetto alla Tariffa Base e, a seguito del tuo saldo, farai parte degli Allevatori Soci Anarb con Servizi Premium.

Come associarsi all’Associazione nazionale Anarb
Se sei un allevatore iscritto al Libro genealogico della razza Bruna o Bruna Originaria OB ma non sei ancora Socio Anarb clicca qui per il modulo di iscrizione.
Come già ampiamente diffuso, ricordiamo il riassetto organizzativo del Sistema Allevatori stabilito dal Decreto legislativo 52/2018  che vede gli allevatori soci diretti degli Enti selezionatori (le Associazioni nazionali allevatori di razza o specie).

Per non perdere i requisiti del Libro genealogico
Se non sei un Allevatore Socio Anarb e vuoi almeno mantenere l’iscrizione dei tuoi animali al Libro genealogico della razza Bruna, o Bruna Originaria OB, partecipando al Programma Genetico, clicca qui per compilare il modulo d’iscrizione.
Sul nostro sito web potrai consultare i Servizi contemplati per gli Allevatori iscritti al Libro genealogico non soci Anarb (tariffe più Iva con pagamento anticipato).

Promozione genomica
Tra le iniziative Anarb, prosegue fino al mese di ottobre la valutazione genomica delle femmine di razza Bruna a costi molto vantaggiosi. Per informazioni puoi scrivere a librogen@anarb.it oppure telefonare allo 045 6760151.

Anarb per le razze autoctone
Dal primo gennaio 2020, Anarb gestisce anche il Libro genealogico e i programmi genetici delle razze a limitata diffusione Agerolese, Burlina, Cabannina, Cinisara, Modicana, Pezzata Rossa D’Oropa.  Qui il decreto 38687  emesso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in applicazione del DLgs 52/2018. Numerose le certificazioni emesse nell’ultimo periodo.

Posted in HOME PAGE - news, L'ASSOCIAZIONE – news by Francesca Frigo
2 Luglio 2020

Sono pubblicati i Servizi 2020 approvati dall’Assemblea dei Soci del 3 giugno 2020 e le indicazioni per associarsi ad ANARB o iscriversi ai LLGG

3 Giugno 2020

 

La relazione del Consiglio direttivo consultabile on line

Posted in HOME PAGE - news, L'ASSOCIAZIONE – news by Silvia Dussin
11 Maggio 2020

Come da calendario pubblicato di seguito, sono convocati in videoconferenza (ai sensi dell’art.106 del DL 18 del 17.03.2020) i Comitati di Razza Anarb per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Presidente
  2. Aggiornamento attività Anarb
    • Attività primo bando PSRN
    • Prospettive secondo bando PSRN
    • Nuovi indici genetici
    • Nuovi servizi e report genetici
  3. Nuovo schema quote sociali
Lunedì 18 maggio 
9.00 ABRUZZO – MOLISE – LAZIO – CAMPANIA
11.00 BASILICATA – CALABRIA
13.00 PUGLIA
15.00 SICILIA
Martedì 19 maggio
9.00 PIEMONTE – LIGURIA
11.00 FRIULI VENEZIA GIULIA
13.00 BELLUNO – TREVISO
15.00 SARDEGNA
Mercoledì 20 maggio
9.00 SONDRIO – COMO – LECCO – VARESE
11.00 BERGAMO – MILANO – LODI – MONZA BRIANZA – CREMONA – PAVIA
13.00 BRESCIA – MANTOVA
15.00 VICENZA – PADOVA – VERONA – ROVIGO – VENEZIA
Giovedì 21 maggio
9.00 EMILIA ROMAGNA – TOSCANA – UMBRIA – MARCHE
11.00 TRENTO
Posted in HOME PAGE - news, L'ASSOCIAZIONE – news by Francesca Frigo
9 Aprile 2020

Approvazione del programma genetico delle razze Bruna e Bruna originaria.

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in applicazione del DLgs 52/2018 ha emesso il decreto (12520 del 08/04/2020) che approva il Programma genetico presentato da ANARB avendolo ritenuto rispondente alle finalità di conservazione e di miglioramento genetico delle razze ed in linea con la normativa in vigore.

6 Aprile 2020

SPECIALE VALUTAZIONI GENETICHE
La valutazione genomica di aprile 2020 rappresenta un importante passaggio storico per la Bruna italiana. Per saperne di più collegati alla presentazione di tutte le novità in diretta:
QUANDO Martedì 7 Aprile
ORE            11.00
DOVE         Sulla ns. pagina Facebook cliccando qui

Tra le novità introdotte
– Applicazione del modello di calcolo One-Step anche per i tori
– Variazione radicale del metodo di calcolo degli indici percentuali di proteina e di grasso
– Nuova base genetica per i caratteri produttivi e funzionali
– Adeguamento tecnico della formula dell’ITE
Leggi tutto

Data pubblicazione
Dalle ore 12 di Martedì 7 aprile saranno disponibili on line i dati della nuova valutazione genomica.

REPORT GENETICO LATTeco
Dal 2 aprile è on line il nuovo report genetico LATTeco per maschi e femmine.
Un ampio numero di nuove informazioni – arricchite da simboli grafici per un’interpretazione immediata – che allevatori e tecnici possono utilizzare per indirizzare la selezione verso soggetti più ecologici, con un maggior benessere e, allo stesso tempo, che riescano a mantenere la variabilità genetica presente nella popolazione.

Bio, Eco, Happy
– Biodiversità: l’indicatore di fuorilinea fornisce un’indicazione della parentela media del toro con tutti gli animali vivi
– Eco: sono stati stimati indici indiretti che permettono di fornire una prima indicazione su quanto è ecologico geneticamente un soggetto per efficienza alimentare, formaggio prodotto, metano per kg formaggio
– Happy: tutte le informazioni sulle caratteristiche genetiche di ogni animale per quanto concerne il benessere sono raccolte in un unico blocco semplificate da simboli grafici.
Leggi tutto

Consulta BrunaOnLine
Sul portale BrunaOnLine è già possibile consultare il nuovo report genetico LATTeco per ogni soggetto in “BrunaOnLine – Tori” e “BrunaOnLine – vacche e manze”.
In una seconda pagina dei dati pubblicati sono riassunte le informazioni relative a Biodiversità, Impatto ambientale e Benessere animale.
Consulta i tori: http://www.brunaonline.it/vmo/vtobo.aspx
Consulta le vacche rank 99: http://www.brunaonline.it/vmo/vmo.aspx
Consulta i tuoi animali: http://www.brunaonline.it/home/index.html

rb – la razza bruna
Sul prossimo numero della rivista “la razza bruna” il commento integrale sugli indici di aprile 2020 e sulle novità introdotte nelle valutazioni genetiche del periodo, oltre a tutti i dettagli sul nuovo report genetico LATTeco.
Se non sei ancora abbonato clicca qui.

Posted in HOME PAGE - news, L'ASSOCIAZIONE – news by Francesca Frigo
4 Febbraio 2020

European Brown Swiss Championship
Strepitoso il successo dell’intera manifestazione targata Bruna-Brown Swiss alla Fieragricola di Verona. In diretta streaming la campionessa della 52α Mostra nazionale del Libro genealogico – Loca Gaia Vileno di Bergamo – l’en plein elvetico e l’annuncio del prossimo appuntamento internazionale. La visita allo stand Anarb degli onorevoli Giuseppe L’Abbate e Federico D’Incà. Leggi tutto

Servizio fotografico
Il reportage fotografico completo della manifestazione sulla nostra pagina Facebook European Brown Swiss Championship 2020

LE CAMPIONESSE NAZIONALI
Campionessa della 52° Mostra nazionale del Libro genealogico è stata designata Loca Gaia Vileno (Vileno x Agenda) dell’az. agr. Locatelli Guglielmo & Co. di Vedeseta, Bergamo.
Sua Riserva Free Wind Bloom Columbia (Blooming x Agenda) dell’az. agr. La Giavera di Pedretti Ga Chiavenna, Sondrio.
Menzione D’Onore per Gloria (Salomon x Brookings) delle aziende S. Giorgio & Ponte Vecchio (Belluno e Treviso).

LE CAMPIONESSE EUROPEE
Campionessa dell’European Brown Swiss Championship H.U. Huser’s Blooming Palma (Blooming x Jolden) di Hansueli Huser, Svizzera.
Sua Riserva Soraya (Jongleur x Big Boy) di Franz e Pascal Felder, Svizzera
Menzione D’Onore Florin’s Norwin Gentel (Norwin x Glenn) di Georg Florin, Svizzera

LA CAMPIONESSA OB
Campionessa per il Concorso del Libro genealogico della Bruna Originaria OB è stata designata Desy (Mn Kobi x – ) di Carrara Ignazio, Bergamo. Campionessa manze Orelio Genni (Orelio OB x Rino) di Micheletti Simone, Sondrio.

IL PROX APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE
A Verona il direttore Brown Swiss statunitense, Norman Magnussen, ha annunciato il prossimo evento internazionale che avrà luogo a Madison (Usa) nell’ottobre 2020 con la Conferenza mondiale Brown Swiss.

Le classifiche complete ON LINE

 

Posted in HOME PAGE - news, L'ASSOCIAZIONE – news by Francesca Frigo