È l’organo storico di divulgazione tecnica e di informazione Anarb (Associazione nazionale allevatori della razza Bruna), cui aderiscono circa 6.000 aziende da latte iscritte al Libro genealogico. La rivista, rivolta al mondo agro-zootecnico nel suo complesso, sia in Italia sia all’estero, raggiunge oggi tecnici e allevatori in Europa, nelle Americhe, in Asia, in Africa, nel Bacino mediterraneo e in Oceania. Un periodico, quindi, a grande diffusione, che si propone come veicolo promozionale delle tecniche, degli strumenti e dei mezzi indispensabili per l’attuazione di forme moderne d’allevamento. Avvalendosi della collaborazione di tecnici e di giornalisti specializzati del settore, la rivista “rb-la razza bruna” ha una sua precisa validità nel panorama dell’editoria tecnica. Oltre a informazioni di carattere tecnico-scientifico e politico-economico, le molte pagine della rivista riportano le più svariate testimonianze sulle diverse realtà e avvenimenti legati alla zootecnia da latte e derivati ed i suoi lettori sono in grado di seguire costantemente l’attività tecnico-selettiva della razza.
Tiratura: 8.000 copie
Periodicità: trimestrale
Decorrenza abbonamento: annuale, dal primo numero raggiungibile dalla data di sottoscrizione dell’abbonamento
Spedizione: in abbonamento postale
Costo dell’abbonamento: € 20,00 per l’Italia; € 28,00 per l’estero
Per abbonarsi alla rivista “rb-la razza bruna” è possibile effettuare il pagamento scegliendo tra le seguenti modalità:
• bonifico bancario a Banco BPM – filiale Bussolengo, codice IBAN: IT 46 F 05034 59310 000000050763; per abbonamenti esteri: Swift code BAPPIT21026 (per abbonamenti italiani ed esteri specificare nella causale: “abbonamento rivista + NOME COGNOME e INDIRIZZO intestatario abbonamento ”)
• versamento sul c/c postale n. 12496378 intestato a Anarb (specificando nella causale del versamento “abbonamento rivista”)
linea x separare i paragrafi
È in arrivo presso i nostri abbonati, la rivista n. 3/2023 della “razza bruna”. Molti gli
linea x separare i paragrafi
La Commissione tecnica centrale Anarb si riunisce per discutere i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
-
Valutazione genomica: adozione della metodologia di calcolo denominata “one-step”;
-
Indice complessivo mammella: variazione del sistema di calcolo;
-
Indici genetici percentuali di grasso e proteine: variazione del sistema di calcolo;
-
Ampliamento dei possibili richiedenti il servizio “BrunaGen Tor” (Valutazioni genomiche per i maschi);
-
Verifica dei protocolli sanitari per il controllo dell’IBR presso il Centro Genetico;
-
Deroghe per i tori all’IA: aggiornamento sulla situazione;
-
Limiti di pubblicazione degli indici genetici (rif delibera 2017/02): aggiornamento;
-
Progetto LATTeco: stato di avanzamento dei lavori – informativa.
Argomenti correlati: Disciplinari del Libro Genealogico e Delibere della Commissione tecnica centrale
La Commissione tecnica centrale Anarb si riunisce per discutere i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
- Insediamento della Commissione tecnica centrale.
- Nomina del presidente e dei vice-presidenti.
- Programma genetico della razza Bruna.
- Valutazione one-step.
- Informative.
- Varie ed eventuali.
Argomenti correlati: Disciplinari del Libro Genealogico – Delibere della Commissione tecnica centrale – Composizione della Commissione tecnica centrale
linea x separare i paragrafi