MEZZO SECOLO E NON LO DIMOSTRA
I primi cinquant’anni di “rb”, la rivista edita dall’Associazione Nazionale
50 le candeline sulla torta che festeggia “rb” la rivista dell’Associazione nazionale allevatori bovini della razza Bruna. Un traguardo, quello raggiunto, che non teme certo l’invecchiamento.
Sin dal primo numero – era il mese di novembre del 1961 – “rb” ha abbracciato e collegato tra loro gli allevatori di tutta Italia, allargando mano a mano il pubblico dei propri lettori al mondo accademico e agli operatori del settore zootecnico appartenenti sia alle istituzioni pubbliche, sia al mondo imprenditoriale. Un imprinting di collegamento tra l’Associazione nazionale e il mondo agrozootecnico nel suo complesso, mantenuto inalterato fino ai giorni nostri. La storia di “rb” si è intrecciata con importanti firme del settore, tra cui si ricorda quella di Vittorio Olivelli, agronomo, giornalista, personaggio di vasta cultura e di straordinaria umanità, per molti anni caporedattore della rivista.
Sempre al passo con i tempi dal punto di vista della fruibilità dei contenuti e costantemente rinnovata nell’aspetto grafico, tutt’oggi, la rivista “rb – la razza bruna” è l’organo storico ufficiale di stampa dell’Associazione nazionale. Tradotta in tre lingue, viene distribuita sia in Italia che all’estero e i suoi articoli spaziano da temi di carattere prettamente tecnico-scientifico, a temi politici-economici, nonché alle più svariate testimonianze sulle diverse realtà allevatoriali e sugli allevamenti legati alla zootecnia da latte e derivati. Mezzo secolo d’informazione che… non ha bisogno di “lifting”.
COMUNICATO STAMPA ANARB 19 DICEMBRE 2011