
Di giovedì alle 13.30, tutte le novità Anarb in DIRETTA LIVE sulla nostra pagina Facebook. I video sono disponibili anche
È uscito il quindicesimo inserto per LATTeco, per mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte
Attenzione! Riparte la Pac - Nei tempi della Brexit e della doppia crisi sanitaria ed economico-sociale dovuta al Covid, l’Unione
DAB - Indice Duplice Attitudine Bruna - Nuovo Indice Duplice Attitudine Bruna (DAB) - Considerato che la realtà produttiva della
Nuova scala di espressione per gli indici genetici della Bruna Originaria - Ad oggi i valori genetici degli animali OB
Importanti novità per la morfologia della Bruna Originaria - Importanti novità per la morfologia della Bruna Originaria (OB). Sono più
LATTeco Anarb. Una scommessa vinta dagli Allevatori - Siamo giunti alla conclusione del Progetto LATTeco Anarb, finanziato dall’Unione europea e
LATTeco – Inserto nr. 14 Proseguono gli studi sviluppati nell’ambito del Progetto europeo PSRN. In questo numero: Esiste una componente
È uscito il quattordicesimo inserto per LATTeco, per mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte
Guardare avanti - Il prof. universitario D. Casati offre alcuni spunti su cui Italia e Ue dovrebbero riflettere per la
Genetica e termotolleranza nella Bruna italiana: il caso della proteina - La razza Bruna Italiana presenta delle soglie di resistenza
La genetica alla base dell'accrescimento e del peso degli animali - Gli animali presso il Centro genetico Anarb sono sottoposti
È possibile selezionare per un utilizzo efficiente delle proteine negli alimenti? - L’articolo approfondisce alcuni aspetti dell’impatto ambientale e della
È uscito il tredicesimo inserto per LATTeco, per mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte
Proroga Pac: non si può sbagliare - L’articolo del prof. Casati trae spunto dal Consiglio europeo di fine luglio. Un
Piano di accoppiamento genomico - La genomica è sempre più uno strumento fondamentale e di supporto per le scelte selettive
Il temperamento della Bruna - Il temperamento degli animali è un aspetto studiato nel progetto LATTeco. Lo scopo è analizzare
L’articolo illustra, capitolo per capitolo, una sintesi dell'ampio lavoro svolto nella seconda fase del progetto LATTeco "Le razze bovine da
PROMOZIONE GENOMICA Tra le iniziative Anarb, prosegue fino al mese di ottobre la valutazione genomica delle femmine di razza Bruna
È uscito l’inserto LATTeco numero 12, una pubblicazione che mantiene sempre aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato
L’esigenza di un bilancio – costi ricavi – Nell’articolo firmato da Dario Casati, Professore Emerito di Economia Agraria dell’Università di
Genomica e biodiversità - Le informazioni che possiamo ottenere dai chip genomici ci permettono di esplorare la variabilità genetica tra
Nuovo report genetico LATTeco – Tutte le informazioni utili per iniziare un programma di miglioramento genetico aziendale con l’obiettivo di conciliare
OB – Nuova scheda per la valutazione morfologica - L’articolo espone lo studio realizzato nell’ambito del progetto LATTeco per la
REPORT GENETICO LATTECO Ecco il report genetico che raccoglie un ampio numero di nuove informazioni che gli allevatori e tecnici
Ecco il report genetico che raccoglie un ampio numero di nuove informazioni che gli allevatori e tecnici possono utilizzare per
È uscito l’undicesimo inserto per LATTeco per mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte dei
Consumi in evoluzione, tornano le proteine animali - Uomo e agricoltura… Un equilibrio semplice da capire, difficile da gestire, complesso
Quanto e come incide lo stress da caldo nella produzione di latte della Bruna Italiana? - Nel progetto LATTeco grande
La selezione per una produzione di formaggio più sostenibile - Nell’ambito del progetto LATTeco, le Università di Parma e Padova
Bruna Originaria in mostra - Le OB hanno presenziato con una ventina di capi a Fieragricola 2020. Due le categorie
È uscito il decimo inserto LATTeco per il mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte
Una interessante analisi a tutto tondo sull’evoluzione di uno status quo a carattere socio-politico ed economico. Per affrontare le difficoltà,
Si riscontra l’esigenza di migliorare il processo selettivo per la mastite superando l’utilizzo delle sole cellule somatiche come unica fonte
La 2° edizione della mostra della Bruna originaria si è svolta in provincia di Bergamo, a fine ottobre, presso l’agriturismo
Davvero molto partecipata la Giornata della Bruna al Nord che, per l’edizione 2019, si è svolta il 16 ottobre presso
Alcune immagini del Centro genetico Anarb. Scarica l'articolo completo
LA GIORNATA DELLA BRUNA Quest'anno, il meeting di aggiornamento LATTeco per allevatori e tecnici della razza Bruna del Nord d'Italia
È uscito il nono inserto LATTeco per il mantenere costantemente aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte
L’acquisto della Nuova Castelli, società di produzione e distribuzione di Parmigiano Reggiano e Gorgonzola, da parte dei francesi di Lactalis,
La consanguineità è un parametro importante, perché una sua crescita elevata è legata alla diminuzione di variabilità genetica e alla
L’articolo descrive tutto ciò che è stato realizzato da Anarb nel secondo anno di attività del progetto europeo “Le razze
La malga Passo Nota ha ospitato, il 13 luglio scorso, il meeting provinciale bresciano della Bruna. Per l’occasione hanno sfilato
Inserto LATTeco - Pubblicato il nono inserto LATTeco Anarb per aggiornare i lettori di “rb-la razza bruna” sull’evoluzione del progetto europeo
LATTeco: anche gli obiettivi 2018 sono stati raggiunti! - Le razze bovine da latte per la definizione di modelli selettivi
È uscito l’ottavo inserto LATTeco, per tenere sempre aggiornati i lettori di “rb-la razza bruna” sullo stato dell’arte dei lavori
L’articolo illustra la complessità del lavoro realizzato nell’anno 2018 per il progetto europeo Anarb “LATTeco” e soprattutto gli obiettivi raggiunti.
Si unisce Turisian ai torelli Bruna Originaria. Toro con spiccate caratteristiche tipiche della duplice attitudine. Ottimo in tutti gli aspetti
Voxel , il primo torello "BIO" del progetto LATTeco ANARB. Figlio di Vintage, è un toro utilizzato limitatamente, del quale
D. Casati, economista agrario dell’Università di Milano, esprime l’urgenza della messa a punto della prossima Pac per il periodo 2021/27
Lo studio della biodiversità nella popolazione di razza Bruna è stato sviluppato dal progetto LATTeco utilizzando le informazioni genomiche sul
L’articolo a firma M. Cassandro, T. Bobbo e M. Penasa dell’Università di Padova descrive come il contenuto di urea nel
Anarb, in collaborazione con il gruppo di ricerca guidato dal professore M. Cassandro dell’Università di Padova, ha deciso di testare
A seguito dell'approvazione definitiva da parte della Prefettura di Verona, è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Statuto Anarb che
Le manifestazioni in programma - Consulta on line il calendario delle manifestazioni in programma con soggetti della razza Bruna: 23-24
Clarke: un altro torello "HAPPY" si aggiunge al progetto LATTeco ANARB. Clarke, figlio di Cadence, ha una forte predisposizione verso
Pubblicato il settimo inserto LATTeco per aggiornare i lettori di “rb-la razza bruna” sull’evoluzione del progetto europeo PSRN. Agricoltura al
Il dibattito sul futuro dell’agricoltura italiana non si arresta, come pure la contrapposizione fra scienza convenzionale e altre forme di
Con la mappatura delle aziende della razza Bruna e delle centraline meteorologiche interessanti il progetto LATTeco Anarb, prosegue lo studio
Stimare correttamente i rapporti di parentela tra gli animali è fondamentale nel processo di valutazione genetica e genomica della popolazione
La salvaguardia della biodiversità di razze e specie sul pianeta, unitamente al benessere animale e al contenimento dell’impatto ambientale nelle
Benessere animale e longevità - Gli animali in buona salute consentono ottimali combinazioni di funzionalità e longevità. Dall’elaborazione effettuata (vedi
Bruna2019 - A Prestello Perla (Harper x Hot), di Bontempi Barbara della provincia di Brescia è andato il Premio Biodiversità-LATTeco,
Lunedì 28 gennaio 2019, presso l'agriturismo Villa Delizia a Mornico al Serio (Bg), all'interno degl ciclo di incotri zootecnici
Bruna2019 - Tutto è pronto in occasione dell'appuntamento con gli allevatori della razza Bruna italiana per la 51° Mostra nazionale
Jungle figlio di Jucator destinato a produzioni con basso impatto ambientale, offrendo quindi ottimi caratteri quali-quantitativi, abbinati ad un ottima
Si aggiunge Arkansas tra i torelli Bruna Originaria. Gli ascendenti derivano da linee di sangue Svizzere, la madre è nata
Quando la biodiversità è un valore aggiungo - Leggi l'articolo - Fonte: Allevatori Top nr. 8-2018
Pubblicato il sesto inserto LATTeco per condividere con i lettori di “rb-la razza bruna” l’evoluzione del progetto europeo PSRN. Ricerca
L’autore affronta il ruolo della scienza e della ricerca in agricoltura, collegandosi ai contingenti segnali di aumento del fabbisogno alimentare
Con il progetto LATTeco il Centro genetico Anarb, costruito nel 1991, è stato trasformato in una stazione di controllo per
Nell'ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN) è prevista la raccolta e l'utilizzo di una consistente mole di dati
Si sono svolte, il 27 settembre in provincia di Potenza e il 30 ottobre presso l’azienda Barella di Parma, le
Il progetto europeo LATTeco è stato il fulcro dell’incontro di aggiornamento riservato agli Esperti in attività e ai Giudici dell’Associazione
La prima manifestazione della Bruna originaria si è svolta a Lenna (Bergamo), il 28 ottobre scorso. La mostra è stata
Un'ottima annata - Nel 2018 sono state un’ottantina le manifestazioni dedicate alla razza Bruna, un numero da record rispetto agli
Come l'Anarb lavora al progetto LATTeco, benessere e impatto ambientale - Leggi l'articolo - Fonte: Informatore Zootecnico nr. 18-2018
Meeting regionale veneto della razza Bruna alla Top Alpi di Asiago, la selezione fa la differenza - Leggi l'articolo -
LATTeco – Giornata Bruna NORD La seconda 'Giornata Bruna' dell’anno, dedicata all'area Nord, avrà luogo Martedì 30 Ottobre a Fidenza,
Non perdere il quinto inserto LATTeco sullo stato dell’arte del progetto europeo PSRN, pubblicato nel numero di settembre di "rb-la razza
Scadenze, nuove sfide e strategie della nuova Pac. Il dibattito sulla proposta dei testi normativi della Pac 2021/27 inizia con
Anarb al congresso Aitel - "Migliorare Biodiversità, Benessere e Ambiente garantendo Redditività" è il tema del poster scientifico presentato da Anarb al 6°
Durante i mesi estivi del 2018 è proseguita la divulgazione dei contenuti e delle finalità del Progetto europeo LATTeco Anarb.
LATTeco: on line il nuovo sito! - Biodiversità, benessere, ambiente: il progetto, le azioni e i risultati. Il tutto a portata
Meeting a Malga Gaver - Quest’anno gli allevatori lombardi della razza Bruna si incontreranno giovedì 28 giugno, alle ore 10, a
È uscito il terzo inserto LATTeco sullo stato dell’arte del progetto europeo PSRN. Il futuro della zootecnia è nella vera ricerca –
Manifestazioni - Con un bilancio tecnico più che positivo, si stanno concludendo le manifestazioni primaverili della razza Bruna, a partire da
A Bruxelles è iniziato il cammino per l’approvazione dei testi normativi per l’avvio della nuova Pac. In contemporanea Greenpeace ha
Università degli Studi di Milano; Università degli Studi di Padova; Università degli Studi di Parma; Università degli Studi di Bari;
Manifestazioni - A Noci (Bari), dal 12 al 15 aprile, e a Edolo (Brescia), il 29 aprile, sono in programma le
Il progetto LATTeco prevede uno studio relativo alla resistenza della popolazione della Bruna italiana allo stress da caldo. Partendo dall’oggettiva
Il 2 febbraio 2018, nella città scaligera, nell’ambito di Fieragricola e della 50ª Mostra nazionale del Libro genealogico della razza
La selezione ha comportato un miglioramento delle capacità della vacca da latte di gestire le richieste nutrizionali della mammella e
Azione per azione, una decina in totale, quanto realizzato nel corso del primo anno di attività, in termini soprattutto tecnici,
Il rapporto annuale sui prodotti d’origine è lo spunto dell’articolo del prof. Casati. L’Italia è il primo Paese per il
Aggiornamento progetto LATTeco Anarb - On line l’incontro informativo che ha avuto luogo a Verona nell’ambito di Fieragricola e di
Dall'Anarb - Progetto LATTeco. Selezione con indici aggregati - Leggi l'articolo - Fonte: Informatore Zootecnico
LATTeco: biodiversità, benessere, impatto ambientale - Leggi l'articolo - Fonte: Professione Allevatore
Anche nel 2018, prosegue la pubblicazione nelle pagine di “rb-la razza bruna” dell’inserto LATTeco per condividere con i nostri lettori lo
Bruna2018 – Incontro informativo - È in programma per venerdì 2 febbraio, alle ore 10.00, presso il padiglione 10 di Fieragricola
Benessere animale, impatto ambientale e biodiversità. La nascita del progetto, le azioni, gli obiettivi e le linee guida della Politica
Pubblicato il secondo inserto LATTeco, collegato alla condivisione con i lettori di “rb” del progetto europeo PSRN – Sottomisura 10.2
Le novità riguardanti il progetto LATTeco hanno destato l’interesse degli allevatori che nel 2017 hanno partecipato numerosi alle due Giornate
La Soc. agr. La Bruna di Fiandino Davide e C. (Cuneo) ha ospitato, il 26 settembre 2017, l’aggiornamento agli esperti
Bruna2018 - Presentazione Progetto LATTeco Anarb L’appuntamento storico per gli allevatori della razza Bruna italiana nel 2018 festeggia cinquant’anni di
Ringhio, il primo torello OB del progetto LATTeco. Toro che deriva da linee di sangue svizzere anche se da tre
Arriva Volund il primo torello "HAPPY" del progetto LATTeco ANARB. Figlio di Volvo, si presenta con un forte orientamento verso
LATTeco - Una Super ‘Giornata Bruna’ - Si è conclusa con notevole successo, venerdì 20 ottobre a Tremosine, Brescia, presso la Soc.
LATTeco - I principali ambiti di azione del nuovo progetto presentato nell’ambito della Sottomisura 10.2 - PSRN Biodiversità 2014-2020. Giornata Bruna
Taglio del nastro per la pubblicazione del primo inserto LATTeco che, dal n. 3/2017 della rivista "rb-la razza bruna", farà
Una ‘Giornata Bruna’ al Nord - La prossima ‘Giornata Bruna’, dedicata all’area Nord, avrà luogo venerdì 20 ottobre presso Alpe del
LATTeco è l’acronimo del progetto europeo pluriennale (2016-2019) “Le razze bovine da latte per la definizione di modelli selettivi sostenibili”,
Una giornata per la Bruna - La Soc. Coop. Falode è pronta ad ospitare l’evento rivolto agli allevatori, tecnici ed esperti
Razza Bruna… Gli appuntamenti - Intenso il calendario delle manifestazioni estive che coinvolgono allevatori ed estimatori della razza Bruna. Nel mese
La “Giornata Bruna del Centro-Sud”, l'iniziativa tecnica rivolta agli allevatori e alle rispettive Associazioni, quest'anno avrà luogo venerdì 15 settembre,