
Centro Genetico Anarb: i nuovi riproduttori italiani a disposizione.
Sono nove i torelli usciti dal Centro genetico. Cinque di proprietà del Consorzio Superbrown di Bolzano – Trento e quattro di proprietà del Polar.
Li descriviamo brevemente, elencandoli in ordine alfabetico.
Il primo è Braxton Pp, unico figlio di Bender Polled, attualmente in distribuzione, ha per madre una figlia di Victor P. è caratterizzato da una forte spinta a latte con alte percentuali di grasso e proteine, animali superlativi per forza e vigore e ottimi attacchi di mammella.
Creed (Cayenne x Superstar) proviene da una famiglia molto profonda e conosciuta a livello mondiale. Creed promette animali con ottime mammelle ed estremamente corretti dal punto di vista morfologico, funzionali e veloci da mungere.
Danger è figlio di Dynamite, ha per madre una figlia di Pete valutata MB86-MB88 mammella. L’animale spicca per l’indice mammella e per gli indici funzionali.
Prosegue l’uscita dei figli di Lover. Questa volta presentiamo Landini: ottimo a indici produttivi soprattutto dal punto di vista quantitativo (+1.328 kg latte), ha per madre una figlia di Virkon. Lector il secondo figlio di Lover, più performante dal punto di vista morfologico +122 a punteggio finale e +122 a indice mammella, rimane comunque un toro interessante anche per gli indici funzionali e produttivi.
Nube, figlio di Noro, ha per madre una figlia di Duplago, promette animali veloci da mungere, longevi, funzionali e con buoni arti.
Pickles, figlio di Patrice, proviene da una famiglia di vacche molto produttive. La madre, una figlia di Havana, ha prodotto nella sua migliore lattazione oltre 120 q.li di latte. Il toro presenta, infatti, una forte spinta a latte (+1.424 kg latte). Ci aspettiamo quindi animali produttivi, veloci da mungere e funzionali.
Sarner, figlio di Silk, ha per madre una figlia di Arrow valutata MB87-MB87 mammella. Toro equilibrato, spicca per gli indici produttivi, l’ampiezza strutturale e i capezzoli adatti alla mungitura robotizzata.
Virgo Pp è l’altro toro Polled, figlio di Vunipola, su madre Velio. Il torello esprime nella produzione il suo punto di forza con un Indice latte che supera i 1.000 kg con buone percentuali di grasso e proteine ed un indice disolabruna pari a 122.
Calendario ingressi 2023: 30-31 gennaio • 3-4 aprile • 5-6 giugno • 7-8 agosto • 2-3 ottobre • 4-5 dicembre