Tutto pronto per il viaggio che Anarb organizza in occasione del World Brown Swiss Expo 2022.
Le date: 28 settembre 2022 – 8 ottobre 2022
Costo: 2.600 Euro (per iscrizioni effettuate entro il 31/05/2022)
Per informazioni:
– tel 045 6760123; 045 6760138
– scrivici: anarb@anarb.it
Scarica qui la Locandina dell’evento e il Modulo di Iscrizione
È in arrivo presso i nostri abbonati, la rivista n. 3/2023 della “razza bruna”.
Molti gli argomenti proposti ai lettori: dalla ridefinizione della parola “allevatore” fatta nell’editoriale; al nuovo sistema di calcolo delle quote sociali approvato dall’Assemblea Anarb; alle riflessioni di economia politica sul “ripristino dell’agricoltura” proposte da Dario Casati – Prof. Emerito di Economia Agraria dell’Università di Milano; agli approfondimenti: indici tori e vacche, i primi tre anni di Synergy, le razze a limitata diffusione. Inoltre, un interessante speciale sulla fertilità chiarirà alcuni quesiti di estrema attualità per gli allevatori.
Questi e molti altri i temi sono pubblicati in questo numero che saluta l’estate per prepararsi a un autunno ricco di appuntamenti per la razza Bruna. Non perdere dunque questa uscita della rivista e… abbonati!
Centro Genetico Anarb: i nuovi riproduttori italiani a disposizione.
Il gruppo di torelli usciti dal Centro genetico è composto da sette soggetti, tre di proprietà Superbrown e quattro di proprietà Polar.
I primi che andiamo a presentare sono entrambi figli di Domino; Deorro, il primo, ha per madre una figlia di Bender valutata MB85-MB87 alla mammella, è un toro estremamente completo che porta con sé produzioni, morfologia e funzionalità. È un toro KBB con Beta Caseina A2A2.
Il secondo figlio di Domino, Doy, ha per madre di una Superstar, anche Doy è un toro equilibrato, che spicca per funzionalità, interparto e velocità di mungitura. Ottimi arti e linee dorsali forti. È un toro KBB.
Joao è il primo figlio di Jonio uscito dal Centro genetico, la madre, Zuleika, una figlia di Bender, ha prodotto in tre lattazioni oltre 320 q.li. di latte. Estremo l’indice forza e vigore di questo toro (153), accompagnato da un indice funzionalità & fitness di rilievo (134). È un toro KBB con Beta Caseina A2A2.
Laugen Pp, figlio di JJ-P, ha buoni indici produttivi sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, la madre una figlia di Cadence ha raggiunto un punteggio totale di MB86 con MB86 alla mammella. È un toro KBB, Polled eterozigote.
Nucleo, è figlio di Noro, si caratterizza per una forte spinta produttiva (+1.084 kg latte), con un indice forza e vigore di notevole livello (140), promette inoltre animali estremamente funzionali e veloci da mungere. È un toro KBB con Beta Caseina A2A2.
Stelvio, è il primo figlio di Sesvenna che andrà in distribuzione in Italia, ha ottime percentuali di grasso e proteine. L’indice velocità di mungitura e i capezzoli di giusta dimensione e posizione lo rendono interessante per la mungitura robotizzata. È un toro KAB.
Tornado Pp è il primo figlio di Vivek Pp, entrato al Centro. Polled eterozigote, ha indici produttivi e funzionali molto equilibrati e cellule somatiche basse. Ha un indice fuorilinea (107) che ne facilita l’utilizzo. La madre una figlia di Dally, è stata valutata OT90-MB89 alla mammella. È un toro KBB con Beta Caseina A2A2.
Calendario ingressi 2023: 2-3 ottobre • 4-5 dicembre
Calendario ingressi 2024: 5-6 Febbraio • 8-9 aprile • 3-4 giugno • 5-6 agosto • 30 settembre – 1 ottobre • 2-3 dicembre
Torelli : novità più recenti
Anarb organizza per i Soci e per gli appassionati della razza Bruna un viaggio in Romania, in occasione della Conferenza Europea prevista dal 18 al 20 ottobre prossimi. Partecipa anche tu!
Scarica il PROGRAMMA e il MODULO di ISCRIZIONE.
ISCRIZIONI: entro il 20 agosto.
Per informazioni: 045 6760138 – 045 6760139
In un breve video le novità deliberate dall’ Assemblea ANARB. Insieme per il futuro della razza Bruna!
Eletti i vertici del corpo esperti ANARB
Il nuovo Comitato Consultivo degli esperti Anarb formato, oltre che dal Presidente e Direttore Anarb e dal dr. Casapullo in rappresentanza del Ministero, dagli ispettori Galbardi e Gentile, dagli esperti nazionali Fiorani e Durnwalder e dagli esperti provinciali Chincarini e Molinu, si è recentemente insediato e nella prima riunione ha provveduto alla nomina del presidente del CCE nella persona della dr.ssa Silvia Fiorani.
Fiorani, laureatasi in Scienze e Tecnlogie delle produzioni animali, con Lode, presso l’Università di Pisa, ha collaborato con Anarb nel settore valutazioni morfologiche e Mostre dal 2007 al 2013 periodo nel quale si è distinta per la facilità di colloquio e per la preparazione tecnica. Per molti anni dipendente dell’ARA Lazio, Silvia ha lavorato successivamente per DQA come responsabile della qualità e dal 2021 è redattore tecnico per Ruminantia il web magazine del mondo dei ruminanti.
Un caloroso benvenuto ed un augurio di buon lavoro a Silvia per questo incarico da parte di tutto il mondo della Bruna italiano!
Non perdere il numero 2/2023 della rivista Anarb “la razza bruna”. In questa seconda uscita del 2023 numerosi sono i temi affrontati: dagli argomenti discussi durante l’Assemblea annuale Anarb; alle valutazioni tori e vacche, con l’approfondimento legato ai tori più usati negli ultimi tre mesi; le interviste ai Soci e ai Giovani allevatori; i primi tre anni di attività di Synergy e i traguardi raggiunti nel trienno; il Consorzio disolabruna con le attività di promozione della razza e lo speciale formaggi a pasta molle; i contributi dei colleghi di Commercial Dairy Farm, che propone un interessante incontro/scontro fra Città versus Campagna, e di Ruminantia che si interroga se sia possibile gestire il benessere del bestiame con tecnologie che ne determinano la posizione. Molti altri ancora gli articoli che attendono di essere letti.
Se non sei ancora fra gli abbonati che stanno per ricevere questo numero direttamente a casa, sottoscrivi subito l’abbonamento cliccando qui.
Classifiche della Mostra provinciale Crodo (VB) 30 aprile 2023
Clicca qui di seguito il bottone CLASSIFICHE per visualizzare i risultati della mostra
Mostra regionale della razza Bruna
Premi la parola PROGRAMMA e scaricalo direttamente
Assemblea Anarb 2023
In un clima di serenità, ma anche di grande attenzione rispetto ai temi in approvazione, si è tenuta mercoledì presso la sede di Bussolengo (Verona), l’annuale Assemblea dell’Associazione nazionale allevatori della razza Bruna.
È la Bruna, in crescita nel numero dei capi allevati in Italia, dopo alcuni anni di stasi, a dare soddisfazione dell’impegno profuso a tutti i livelli per il rilancio della razza.
Oltre all’approvazione del soddisfacente Bilancio Consuntivo 2022 e di un Bilancio Preventivo 2023 all’insegna del rilancio dell’attività di campo tramite gli esperti, è stato dato ampio spazio al confronto fra i presenti.
Riuniti in Assemblea, i Delegati hanno approvato inoltre un innovativo sistema di calcolo delle quote sociali che premia gli allevatori virtuosi che si impegnano per il Programma selettivo nazionale.
Infine, il Regolamento associativo è stato modificato in modo da garantire la rappresentatività agli allevatori delle razze a limitata diffusione.
In sintesi, ci ricorderemo di questa Assemblea per 3 aspetti: Soddisfazione, Impegno e Rilancio!
Si comunica che il Comitato di Razza delle aree territoriali
ABRUZZO MOLISE LAZIO CAMPANIA – PUGLIA – BASILICATA CALABRIA
viene convocato a
NOCI (Bari) presso MASSERIA FOGGIA NUOVA S.S. – Zona E 50
e in videoconferenza utilizzando l’applicazione ZOOM
il giorno LUNEDì 27 MARZO alle ore 19.00
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Aggiornamento attività Anarb
- Obiettivi di selezione della razza
- Attività tecniche in corso
- Prospettive future
Possono intervenire ai Comitati di Razza gli Allevatori Soci che a quella data risultino iscritti nel Libro Soci e che siano in regola con il pagamento delle quote e dei contributi relativi all’annualità precedente all’anno solare in cui si tiene il Comitato stesso. A tale fine, sono considerati in regola con i pagamenti, gli Allevatori soci che vi abbiano provveduto entro gli 8 giorni antecedenti la data del Comitato di Razza. Chi desiderasse ricevere copia delle norme di funzionamento dei Comitati di Razza (estratto del regolamento associativo) può farne richiesta alla scrivente ad affarigenerali@anarb.it.
Grazie alla preziosa collaborazione di Leocata Mangimi Spa è previsto un buffet, al termine del Comitato di Razza, aperto agli allevatori Soci che desiderano fermarsi.
Per informazioni contattare la Segreteria Anarb al n. 045 6760138 (lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 16.00), o tramite mail anarb@anarb.it