Di giovedì alle 13.30, tutte le novità Anarb in DIRETTA LIVE sulla nostra pagina Facebook.
I video sono disponibili anche sulla piattaforma YouTube, canale Anarb La razza Bruna italiana
- 22 Aprile ore 13:30 : Storie di brune:
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 15 Aprile ore 13:30 : Storia di Brune: Alta qualità in Puglia. Intervista a Francesco Villari
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 08 Aprile ore 13:30 : Classifiche! Valutazione Genetica Aprile 2021. Parola ai tecnici Anarb
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 01 Aprile ore 13:30 : Aggiornamenti nella prossima Valutazione Genomica
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 25 Marzo ore 13:30 : Valutazioni morfologiche, parola agli esperti
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 18 Marzo ore 13:30 : Valutazione genetica nella Bruna Originaria
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 11 Marzo ore 13:30 : Perchè genotipizzare? Parola agli allevatori
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 04 Marzo ore 13:30 : Bruna e Caseificazione, ambiti scientifici ed esperienze pratiche dei casari
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 25 Febbraio ore 13:30 : Razze Autoctone con Programma Genetico gestito da Anarb
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 18 Febbraio ore 13:30 : Genetica e Proteina alimentare
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 11 Febbraio ore 13:30 : Genetica e Benessere animale
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 04 Febbraio ore 13:30 : La Bruna che vorrei
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 28 Gennaio ore 13:30 : L’attività dei Centri IA nella Selezione Bruna: Polar
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 21 Gennaio ore 13:30 : Nuovi Indici Genetici “Duplice Attitudine”
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 10 Dicembre ore 13:30 : La Bruna e lo stress da caldo. Ne parliamo con il Prof. Pasquale de Palo
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 03 Dicembre ore 13:30 : Classifiche! Valutazione Genetica dicembre 2020.Parola ai tecnici Anarb
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 26 Novembre ore 13:30 : Bruna Originaria, le esperienze degli allevatori e le ultime novità
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 19 Novembre ore 13:30 : Come si produce il seme sessato?
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 05 Novembre ore 13:30 : Anarb un’Associazione gestita da Allevatori di Bruna per Allevatori di Bruna
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 29 ottobre ore 13:30 : Nuovi servizi online per gli allevatori
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 22 ottobre ore 13:30 : Beta – Caseine del latte cosa sono e perchè sono importanti
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 15 ottobre ore 13:30 : La Bruna nel Centro – Sud: le esperienze degli Allevatori
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 08 ottobre ore 13:30 : Il mondo della Selezione a stelle e strisce
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 01 ottobre ore 13:30 : Le Brune in alpeggio: le esperienze degli Allevatori
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 24 settembre ore 13:30 : L’attività dei Centri IA nella Selezione Bruna: SUPERBROWN
Anarb Facebook – Anarb YouTube
- 17 settembre ore 13:30 : Servizi a misura degli Allevatori
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 28 maggio ore 13:30 Piani d’Accoppiamento Genomici,interessanti novità
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 21 maggio ore 13:30: Gli Esperti di Razza commentano le valutazioni morfologiche del periodo
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 14 maggio ore 13.30: Consorzio disolabruna – I soci
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 7 maggio ore 13.30: Programma genetico, cosa c’è di nuovo – Approvazione del Programma Genetico della razza Bruna e Bruna Originaria
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 30 aprile ore 13.30: BrunaOnline – Nuovo report genetico LATTeco
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 23 aprile ore 13.30: Valutazione aprile 2020, chi sale e chi scende
Anarb Facebook – Anarb YouTube - 7 aprile 2020 ore 11: Aspettando la valutazione genetica di aprile – Quali le novità?
Anarb Facebook – Anarb YouTube
È in spedizione presso i nostri abbonati la rivista n. 1/2021 di “rb – la razza bruna”. Non perdere il numero di febbraio con gli aggiornamenti e le notizie sulla razza. Leggi in anteprima i contenuti e, se non sei ancora fra i nostri lettori, regalati un abbonamento alla rivista.
Dal Centro Genetico Anarb: i nuovi riproduttori italiani a disposizione.
Sono sette i torelli in uscita dal Centro Genetico Anarb, uno di proprietà Polar, sei di proprietà Superbrown.
Li descriviamo brevemente elencandoli in ordine alfabetico.
Atomic si aggiunge al gruppo dei figli di Antonov, presentandosi come un buon riproduttore per migliorare l’efficienza produttiva intesa come formaggio prodotto; buono anche a funzionalità e fitness. Atomic è kBB A2A2.
Coros, unico figlio di Corner in distribuzione, è un toro equilibrato; la madre spicca dal punto di vista morfologico con una valutazione pari a 88 punti (qualifica MB) nel totale e 88 punti (qualifica MB) nella mammella. È un toro kAA A1A2.
Granito è il primo figlio di Gastello in distribuzione in Italia; molto interessante per morfologia, mammella e arti&piedi; la madre è una figlia di Vassli valutata 88 punti (qualifica MB) e 91 punti (qualifica OT) nella mammella. È un kBB A2A2.
Palinko, figlio di Passat, è un torello che abbina buone produzioni ad un ottima qualità, promette animali funzionali e corretti su tutti i caratteri secondari. La madre, figlia di Huray, è stata valutata 89 punti (qualifica MB) nel totale e 89 punti (qualifica MB) nella mammella; ha superato 137 q.li di latte in quinta lattazione. Il toro è un kBB A2A2.
Shupis, figlio di Superstar, si presenta con delle ottime caratteristiche produttive e morfo-funzionali; la madre ha prodotto nella miglior lattazione 112 q.li di latte con un punteggio alla mammella di 85 punti, la nonna è rimasta in stalla fino alla 7ª lattazione producendo 690 q.li di latte. È un toro kBB A2A2.
I due figli di Viply, al momento i primi e gli unici, Viraug e Vivek, sono i fuorilinea del gruppo, entrambi trasmettono latte di ottima qualità. Ambedue sono k AB. Vivek si posiziona tra i rank 99 grazie anche ai suoi indici funzionali decisamente interessanti.
Viraug è kAB A1A2, Vivek è kAB A2A2.
Torelli : novità più recenti
A seguito della pressione mediatica in corso
e delle molteplici richieste di chiarimento recentemente pervenute
presso la nostra sede, al fine di rassicurare gli interlocutori
si dirama la seguente nota stampa Anarb.
Sei Associazioni di allevatori hanno dato vita ad una nuova organizzazione tecnica, con l’obiettivo di lavorare insieme per essere più efficienti. Leggi tutto:
È in spedizione presso i nostri abbonati la rivista n. 4/2020 di “rb – la razza bruna”. Non perdere il numero di dicembre con gli aggiornamenti e le notizie sulla razza. Leggi in anteprima i contenuti e, se non sei ancora fra i nostri lettori, regalati un abbonamento alla rivista.
È in arrivo per i nostri abbonati il n. 3/2020 della rivista “rb-la razza bruna”. Leggi in anteprima i contenuti della rivista.
Se non fai ancora parte dei nostri lettori, abbonati subito per essere sempre aggiornato sulle novità del mondo brunista.
SERVIZI ANARB 2020
Da quest’anno, gli Allevatori Soci Anarb possono scegliere la quota annuale in base a due tipologie di tariffe:
TARIFFA BASE
TARIFFA PREMIUM
Clicca qui per leggere i numerosi Servizi che l’Associazione nazionale offre agli Allevatori.
I VANTAGGI OFFERTI DALLA TARIFFA PREMIUM
Un unico pacchetto in grado di assicurare risparmi economici significativi.
Rispetto alla Tariffa Base, la Tariffa Premium offre un pacchetto di Servizi aggiuntivi tra i quali, solo per citare i principali: rivalutazioni morfologiche nei turni ordinari, traduzioni certificati bovine estere, scontistica sulla genomica, piano accoppiamento, abbonamento alla rivista “razza Bruna”, e molti altri.
Come aderire alla Tariffa Premium
Per aderire già da quest’anno alla Tariffa Premium devi comunicarcelo entro 15 giorni scrivendo a anarb@anarb.it, oppure inviando un WhatsApp o un Sms ai nostri recapiti telefonici 329 8125 815 329 0283 899. Ti verrà calcolata la differenza rispetto alla Tariffa Base e, a seguito del tuo saldo, farai parte degli Allevatori Soci Anarb con Servizi Premium.
Come associarsi all’Associazione nazionale Anarb
Se sei un allevatore iscritto al Libro genealogico della razza Bruna o Bruna Originaria OB ma non sei ancora Socio Anarb clicca qui per il modulo di iscrizione.
Come già ampiamente diffuso, ricordiamo il riassetto organizzativo del Sistema Allevatori stabilito dal Decreto legislativo 52/2018 che vede gli allevatori soci diretti degli Enti selezionatori (le Associazioni nazionali allevatori di razza o specie).
Per non perdere i requisiti del Libro genealogico
Se non sei un Allevatore Socio Anarb e vuoi almeno mantenere l’iscrizione dei tuoi animali al Libro genealogico della razza Bruna, o Bruna Originaria OB, partecipando al Programma Genetico, clicca qui per compilare il modulo d’iscrizione.
Sul nostro sito web potrai consultare i Servizi contemplati per gli Allevatori iscritti al Libro genealogico non soci Anarb (tariffe più Iva con pagamento anticipato).
Promozione genomica
Tra le iniziative Anarb, prosegue fino al mese di ottobre la valutazione genomica delle femmine di razza Bruna a costi molto vantaggiosi. Per informazioni puoi scrivere a librogen@anarb.it oppure telefonare allo 045 6760151.
Anarb per le razze autoctone
Dal primo gennaio 2020, Anarb gestisce anche il Libro genealogico e i programmi genetici delle razze a limitata diffusione Agerolese, Burlina, Cabannina, Cinisara, Modicana, Pezzata Rossa D’Oropa. Qui il decreto 38687 emesso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in applicazione del DLgs 52/2018. Numerose le certificazioni emesse nell’ultimo periodo.
Sono pubblicati i Servizi 2020 approvati dall’Assemblea dei Soci del 3 giugno 2020 e le indicazioni per associarsi ad ANARB o iscriversi ai LLGG
E’ in arrivo per i nostri abbonati il n. 2/2020 della rivista “rb-la razza bruna”. Leggi in anteprima i contenuti della rivista.
Se non fai ancora parte dei nostri lettori, abbonati subito per essere sempre aggiornato sulle novità del mondo brunista.