Non perdere il numero 2/2023 della rivista Anarb “la razza bruna”. In questa seconda uscita del 2023 numerosi sono i temi affrontati: dagli argomenti discussi durante l’Assemblea annuale Anarb; alle valutazioni tori e vacche, con l’approfondimento legato ai tori più usati negli ultimi tre mesi; le interviste ai Soci e ai Giovani allevatori; i primi tre anni di attività di Synergy e i traguardi raggiunti nel trienno; il Consorzio disolabruna con le attività di promozione della razza e lo speciale formaggi a pasta molle; i contributi dei colleghi di Commercial Dairy Farm, che propone un interessante incontro/scontro fra Città versus Campagna, e di Ruminantia che si interroga se sia possibile gestire il benessere del bestiame con tecnologie che ne determinano la posizione. Molti altri ancora gli articoli che attendono di essere letti.
Se non sei ancora fra gli abbonati che stanno per ricevere questo numero direttamente a casa, sottoscrivi subito l’abbonamento cliccando qui.
Centro Genetico Anarb: i nuovi riproduttori italiani a disposizione.
Sono nove i torelli usciti dal Centro genetico. Cinque di proprietà del Consorzio Superbrown di Bolzano – Trento e quattro di proprietà del Polar.
Li descriviamo brevemente, elencandoli in ordine alfabetico.
Il primo è Braxton Pp, unico figlio di Bender Polled, attualmente in distribuzione, ha per madre una figlia di Victor P. è caratterizzato da una forte spinta a latte con alte percentuali di grasso e proteine, animali superlativi per forza e vigore e ottimi attacchi di mammella.
Creed (Cayenne x Superstar) proviene da una famiglia molto profonda e conosciuta a livello mondiale. Creed promette animali con ottime mammelle ed estremamente corretti dal punto di vista morfologico, funzionali e veloci da mungere.
Danger è figlio di Dynamite, ha per madre una figlia di Pete valutata MB86-MB88 mammella. L’animale spicca per l’indice mammella e per gli indici funzionali.
Prosegue l’uscita dei figli di Lover. Questa volta presentiamo Landini: ottimo a indici produttivi soprattutto dal punto di vista quantitativo (+1.328 kg latte), ha per madre una figlia di Virkon. Lector il secondo figlio di Lover, più performante dal punto di vista morfologico +122 a punteggio finale e +122 a indice mammella, rimane comunque un toro interessante anche per gli indici funzionali e produttivi.
Nube, figlio di Noro, ha per madre una figlia di Duplago, promette animali veloci da mungere, longevi, funzionali e con buoni arti.
Pickles, figlio di Patrice, proviene da una famiglia di vacche molto produttive. La madre, una figlia di Havana, ha prodotto nella sua migliore lattazione oltre 120 q.li di latte. Il toro presenta, infatti, una forte spinta a latte (+1.424 kg latte). Ci aspettiamo quindi animali produttivi, veloci da mungere e funzionali.
Sarner, figlio di Silk, ha per madre una figlia di Arrow valutata MB87-MB87 mammella. Toro equilibrato, spicca per gli indici produttivi, l’ampiezza strutturale e i capezzoli adatti alla mungitura robotizzata.
Virgo Pp è l’altro toro Polled, figlio di Vunipola, su madre Velio. Il torello esprime nella produzione il suo punto di forza con un Indice latte che supera i 1.000 kg con buone percentuali di grasso e proteine ed un indice disolabruna pari a 122.
Calendario ingressi 2023: 30-31 gennaio • 3-4 aprile • 5-6 giugno • 7-8 agosto • 2-3 ottobre • 4-5 dicembre
Torelli : novità più recenti
Classifiche della Mostra provinciale Crodo (VB) 30 aprile 2023
Clicca qui di seguito il bottone CLASSIFICHE per visualizzare i risultati della mostra
Mostra regionale della razza Bruna
Premi la parola PROGRAMMA e scaricalo direttamente
Assemblea Anarb 2023
In un clima di serenità, ma anche di grande attenzione rispetto ai temi in approvazione, si è tenuta mercoledì presso la sede di Bussolengo (Verona), l’annuale Assemblea dell’Associazione nazionale allevatori della razza Bruna.
È la Bruna, in crescita nel numero dei capi allevati in Italia, dopo alcuni anni di stasi, a dare soddisfazione dell’impegno profuso a tutti i livelli per il rilancio della razza.
Oltre all’approvazione del soddisfacente Bilancio Consuntivo 2022 e di un Bilancio Preventivo 2023 all’insegna del rilancio dell’attività di campo tramite gli esperti, è stato dato ampio spazio al confronto fra i presenti.
Riuniti in Assemblea, i Delegati hanno approvato inoltre un innovativo sistema di calcolo delle quote sociali che premia gli allevatori virtuosi che si impegnano per il Programma selettivo nazionale.
Infine, il Regolamento associativo è stato modificato in modo da garantire la rappresentatività agli allevatori delle razze a limitata diffusione.
In sintesi, ci ricorderemo di questa Assemblea per 3 aspetti: Soddisfazione, Impegno e Rilancio!
Si comunica che il Comitato di Razza delle aree territoriali
ABRUZZO MOLISE LAZIO CAMPANIA – PUGLIA – BASILICATA CALABRIA
viene convocato a
NOCI (Bari) presso MASSERIA FOGGIA NUOVA S.S. – Zona E 50
e in videoconferenza utilizzando l’applicazione ZOOM
il giorno LUNEDì 27 MARZO alle ore 19.00
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Aggiornamento attività Anarb
- Obiettivi di selezione della razza
- Attività tecniche in corso
- Prospettive future
Possono intervenire ai Comitati di Razza gli Allevatori Soci che a quella data risultino iscritti nel Libro Soci e che siano in regola con il pagamento delle quote e dei contributi relativi all’annualità precedente all’anno solare in cui si tiene il Comitato stesso. A tale fine, sono considerati in regola con i pagamenti, gli Allevatori soci che vi abbiano provveduto entro gli 8 giorni antecedenti la data del Comitato di Razza. Chi desiderasse ricevere copia delle norme di funzionamento dei Comitati di Razza (estratto del regolamento associativo) può farne richiesta alla scrivente ad affarigenerali@anarb.it.
Grazie alla preziosa collaborazione di Leocata Mangimi Spa è previsto un buffet, al termine del Comitato di Razza, aperto agli allevatori Soci che desiderano fermarsi.
Per informazioni contattare la Segreteria Anarb al n. 045 6760138 (lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 16.00), o tramite mail anarb@anarb.it
Si comunica che il Comitato di Razza delle aree territoriali di SONDRIO – COMO – LECCO – VARESE
viene convocato a ANDALO VALTELLINO (Sondrio) presso il Ristorante “Il Terziere” in Via delle Industrie 2
e in videoconferenza utilizzando l’applicazione ZOOM
il giorno GIOVEDì 23 MARZO alle ore 11.00
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Aggiornamento attività Anarb
- Obiettivi di selezione della razza
- Attività tecniche in corso
- Prospettive future
Possono intervenire ai Comitati di Razza gli Allevatori Soci che a quella data risultino iscritti nel Libro Soci e che siano in regola con il pagamento delle quote e dei contributi relativi all’annualità precedente all’anno solare in cui si tiene il Comitato stesso. A tale fine, sono considerati in regola con i pagamenti, gli Allevatori soci che vi abbiano provveduto entro gli 8 giorni antecedenti la data del Comitato di Razza. Chi desiderasse ricevere copia delle norme di funzionamento dei Comitati di Razza (estratto del regolamento associativo) può farne richiesta alla scrivente ad affarigenerali@anarb.it.
Grazie alla preziosa collaborazione di Wisium Nutrition & Beyond – ADM e New Pharm, il pranzo sarà offerto agli allevatori Soci che desiderano fermarsi al termine del Comitato di Razza.
Per informazioni contattare la Segreteria Anarb al n. 045 6760138 (lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 16.00), o tramite mail anarb@anarb.it
Live Webinar Lunedì 20 Febbraio 2023 ore 20:00
- Marcello Martini Barzolai – Belluno (Italia) e Simone Tabacchi (Svizzera)
Clicca l’immagine per registrarti direttamente e seguire la webinar live
Si comunica che il Comitato di Razza in oggetto delle aree territoriali EMILIA ROMAGNA – TOSCANA – UMBRIA – MARCHE
viene convocato a NOCETO (Parma) presso New Flowers Farm in Via Cascine 2
e in videoconferenza utilizzando l’applicazione ZOOM
il giorno GIOVEDì 16 MARZO alle ore 14.00
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Aggiornamento attività Anarb
- Obiettivi di selezione della razza
- Attività tecniche in corso
- Prospettive future
Possono intervenire ai Comitati di Razza gli Allevatori Soci che a quella data risultino iscritti nel Libro Soci e che siano in regola con il pagamento delle quote e dei contributi relativi all’annualità precedente all’anno solare in cui si tiene il Comitato stesso. A tale fine, sono considerati in regola con i pagamenti, gli Allevatori soci che vi abbiano provveduto entro gli 8 giorni antecedenti la data del Comitato di Razza. Chi desiderasse ricevere copia delle norme di funzionamento dei Comitati di Razza (estratto del regolamento associativo) può farne richiesta alla scrivente ad affarigenerali@anarb.it.
Per informazioni contattare la Segreteria Anarb al n. 045 6760138 (lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 16.00), o tramite mail anarb@anarb.it
Si comunica che il Comitato di Razza delle aree territoriali BERGAMO – BRESCIA – CREMONA – LODI – MANTOVA – MILANO – MONZA BRIANZA – PAVIA
viene convocato a Lovere (Bergamo) presso il Ristorante Pinocchio in Via Marconi 97
e in videoconferenza utilizzando l’applicazione ZOOM
il giorno VENERDì 10 MARZO alle ore 11.30
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni del Presidente
- Aggiornamento attività Anarb
- Obiettivi di selezione della razza
- Attività tecniche in corso
- Prospettive future
Possono intervenire ai Comitati di Razza gli Allevatori Soci che a quella data risultino iscritti nel Libro Soci e che siano in regola con il pagamento delle quote e dei contributi relativi all’annualità precedente all’anno solare in cui si tiene il Comitato stesso. A tale fine, sono considerati in regola con i pagamenti, gli Allevatori soci che vi abbiano provveduto entro gli 8 giorni antecedenti la data del Comitato di Razza. Chi desiderasse ricevere copia delle norme di funzionamento dei Comitati di Razza (estratto del regolamento associativo) può farne richiesta alla scrivente ad affarigenerali@anarb.it.
Sarà cura di Anarb, per chi desidera fermarsi dopo il Comitato di Razza, organizzare un pranzo a prezzo convenzionato.
Per informazioni contattare la Segreteria Anarb al n. 045 6760138 (lunedì – venerdì dalle 8.00 alle 16.00), o tramite mail anarb@anarb.it