Agli allevatori iscritti al Libro genealogico della razza Bruna – NUOVI SOCI ANARB – Leggi una sintesi di che cosa cambia, da quest’anno, in base alla nuova normativa vigente; i servizi riservati agli allevatori Soci Anarb e le modalità di recesso. La quota d’iscrizione al Libro genealogico della razza Bruna italiana va versata direttamente all’Associazione nazionale. Requisito, questo, fondamentale per poter usufruire dei contributi pubblici per la raccolta dati e per i controlli funzionali.
Cincinnati, Adsa e Interbull – Il ruolo di Interbull nella corretta attuazione della selezione genomica in razze diverse dalla Holstein. È il titolo della relazione che nei prossimi giorni il direttore Anarb, quale relatore invitato dagli organizzatori, presenterà alla sessione congiunta Adsa-Interbull sul tema “Allevamento e genetica: dieci anni di selezione genomica”. La sessione è organizzata in seno alla più ampia cornice dell’incontro annuale di Adsa-American Dairy Science Association, che quest’anno ha luogo a Cincinnati (Usa) dal 23 al 26 giugno. Per il programma delle conferenze clicca qui.
Mostre – I complimenti di Anarb per gli organizzatori, gli allevatori partecipanti e per il pubblico che ha presenziato alle oltre 20 mostre organizzate nel primo semestre di quest’anno, svoltesi nelle principali aree di allevamento della razza Bruna. Come da tradizione, durante le manifestazioni sono state messe in luce le interessanti caratteristiche di funzionalità della razza.
Formazione: punteggiatori e giudici – In programma da inizio luglio, un corso di formazione per futuri punteggiatori e giudici. La partecipazione è riservata agli esperti di razza Bruna con meno di 30 anni. Contattaci (librogen@anarb.it; 045 6760127) per ricevere ulteriori informazioni.
“rb” – la rivista per gli allevatori di Bruna – Hai ricevuto l’ultimo numero della rivista “la razza bruna”? Per un’anticipazione sui contenuti clicca qui. Se non sei ancora abbonato clicca qui e resta aggiornato su tutte le iniziative dell’universo Bruna.
Comunicazioni agli Allevatori: da quest’anno, la quota di iscrizione al Libro genealogico della razza Bruna italiana va versata direttamente all’Associazione nazionale. Requisito, questo, fondamentale per poter usufruire di contributi pubblici per la raccolta dati e i controlli funzionali.

Schema di miglioramento genetico in base alla normativa vigente.
In base alla nuova normativa vigente, da quest’anno,
- gli Allevatori iscritti al Libro genealogico della razza Bruna:
– sono divenuti soci diretti dell’Associazione nazionale Anarb
– per continuare ad usufruire dei servizi previsti dal Libro genealogico, pagano le quote di iscrizione al Libro, e relativi servizi, non più alle Ara-Apa ma direttamente all’Associazione nazionale
– nelle assemblee territoriali, esprimono il proprio parere ed eleggono i propri rappresentanti per l’assemblea generale Anarb
In caso di volontà di recesso, da comunicare entro il 30 giugno 2019 scrivendo a anarb@legpec.it,
– perdono, oltre al valore aggiunto del Libro genealogico, anche i servizi di raccolta dati e controlli funzionali a costi ridotti grazie agli interventi pubblici previsti a favore della Selezione
- l’Associazione nazionale Anarb, oltre alla consueta attività:
– è divenuta Ente selezionatore di primo grado
– ha provveduto a modificare il proprio Statuto in base alla normativa vigente
– ha come soci diretti gli allevatori iscritti al Libro e non più le Ara o le Apa
– delega la raccolta dati, e relativi controlli funzionali, agli enti preposti, ma solo per i propri soci
– invia maggiori informazioni agli attuali allevatori iscritti al Libro presso il domicilio e via pec
– convoca annualmente le assemblee territoriali.
“Rivoluzione” in casa della Bruna – Leggi l’articolo – Fonte: Agro Notizie
A seguito dell’approvazione definitiva da parte della Prefettura di Verona, è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Statuto Anarb che rende l’Associazione nazionale allevatori bovini della razza Bruna italiana un Ente selezionatore di primo grado a norma del D. Lgs nr. 52/2018.
Nuovo Statuto Anarb – A seguito dell’approvazione definitiva da parte della Prefettura di Verona, è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Statuto Anarb che rende l’Associazione nazionale allevatori bovini della razza Bruna italiana un Ente selezionatore di primo grado a norma del D. Lgs nr. 52/2018.
Conferenza Europea – Ha luogo in Austria, a Imst, dal 29 al 31 marzo 2019, la Conferenza europea della razza Bruna. Per iscrizioni e informazioni vai su www.brownswiss2019.at. Se hai bisogno di ulteriori info chiamaci allo 045 6760138 (orario ufficio 8-16). Consulta anche il programma di massima on line.
Se sei un allevatore iscritto – Se sei iscritto al Libro genealogico della razza Bruna italiana, ti informiamo che in base al nuovo modello organizzativo, previsto dalla recente normativa sulla riproduzione animale, sei socio diretto di Anarb, l’Associazione nazionale allevatori bovini della razza Bruna. Per qualsiasi motivo, puoi, però, comunicare per iscritto la tua volontà di recesso, scrivendo al nostro indirizzo pec (posta elettronica certificata) anarb@legpec.it. Che cosa è cambiato rispetto al passato, leggi tutto
Morfologia e il gruppo europeo – Quest’anno si è svolto in Slovenia, nella zona di Tolmino, dal 12 al 13 marzo, l’annuale incontro europeo tra esperti della razza Bruna per l’armonizzazione delle valutazioni morfologiche. Oltre ai colleghi sloveni, presenti i rappresentanti di Francia, Germania, Svizzera e Austria, oltre all’Italia.
“rb – la razza bruna” – Clicca qui e leggi in anteprima i contenuti del primo numero del 2019 di “rb-la razza bruna”, in distribuzione in questi giorni presso le case dei nostri abbonati.
Inserto LATTeco – Pubblicato il settimo inserto LATTeco per aggiornare i lettori di “rb-la razza bruna” sull’evoluzione del progetto europeo PSRN.
EVENTI – Le manifestazioni in programma – Consulta on line il calendario delle manifestazioni in programma con soggetti della razza Bruna: 23-24 Marzo Mostra provinciale a Bolzano; 6 Aprile Mostra provinciale a Trento; 5-7 Aprile Mostra Interregionale a Noci (Bari); 7 Aprile Mostra provinciale vacche a Colorina (Sondrio). Un’altra decina le manifestazioni a carattere zonale. – Centro genetico – Il prossimo ingresso di torelli al Centro genetico Anarb è previsto nei giorni 1 e 2 aprile.
A Imst, in Austria, dal 29 al 31 marzo 2019, in programma anche la mostra naz.le austriaca r.B.
Nuovo vertice Anarb – Silvano Turato presidente – Con il più totale e unanime consenso, questa settimana Silvano Turato (nella foto) è stato eletto presidente degli allevatori italiani della razza Bruna. Di Villafranca Padovana, allevatore storico della razza Bruna, esperto di razza, presidente di Sezione regionale, già consigliere Anarb per quasi un decennio negli anni 2000. Leggi tutto
Vicepresidenti: Locatelli e Maellaro – Altrettanto unanime l’elezione dei vice presidenti che affiancheranno Turato nella guida dell’Associazione: Flaminio Locatelli (Lombardia) e Onofrio Maellaro (Puglia).
Consiglieri nazionali – Fanno inoltre parte del consiglio direttivo Anarb:
- Bergonzani Daniele (Emilia Romagna)
- Loffreda Pasquale (Campania, Basilicata, Calabria e Molise)
- Marchi Ivo (Toscana, Umbria, Lazio)
- Marzari Walter (Bolzano)
- Oradini Cristian (Trento)
- Pella Silvio (Piemonte e Liguria)
- Silvestri Marco (Lombardia)
- Zischg Peter (Bolzano)
SILVANO TURATO eletto all’unanimità dal consiglio direttivo dell’Associazione allevatori
Da lunedì 18 febbraio 2019 sarà attivata la nuova base dati ANARB, per le informazioni di Libro genealogico e per quelle necessarie all’attività prevista di ente selezionatore.
Dalla stessa data non sarà più disponibile l’archivio sul sistema AS400.
L’alimentazione di questa nuova base dati è fondata sull’acquisizione in modo automatico e continuo da Siall dei nuovi dati (eventi LG, produzioni, ecc.) e delle modifiche/correzioni sui dati esistenti.
Restano invariati: la consultazione delle informazione in forma aggregata, le certificazioni e altri servizi ancora, resi disponibili su Bruna online.
Per informazioni rivolgersi all’ufficio Libro genealogico oppure 045 6760 131